La nostra zona
Intorno a noi
Rivarolo C.se comune di 12603 abitanti nella pianura sulla destra olografica del torrente orco.
Oltre al nucleo centrale del comune sono presenti alcune zone abitative nella campagna antistante tra cui Vesignano, Argentera, Paglie, Praglie, Mastri, Sant'Anna, Obiano, Bonaudi e Pasquaro. I comuni confinanti sono quelli di Favria, Oglianico, Salassa, Ozegna e Feletto. Il paese è ben servito dai mezzi di trasporto pullman blu e stazione ferroviaria gestiti dal gruppo torinese trasporti i quali permettono di raggiungere comodamente le località circostanti, la città di Torino ed Ivrea. Il comune dispone di una caserma dei carabinieri che si trova nei pressi del centro, una sede di croce rossa italiana ed un ex ospedale ad oggi utilizzato come centro igiene. La cittadina rivarolese è ricca di monumenti e luoghi di interesse come il castello di Malgrà di origine medioevale, la chiesa di San Michele Arcangelo edificata nel 1759 a pianta ottagonale, la chiesa ed il convento di San Francesco, la chiesa di San Giacomo edificata nel 1775 ed inoltre due parrocchie risalenti agli inizi del 1600. Rivarolo canavese possiede una delle vie più eleganti del canavese grazie ai pregevoli portici e la pavimentazione in porfido. Nel paese si è sviluppato prevalentemente il settore terziario banche, assicurazioni e molteplici attività commerciali.
Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto
tipologia | mq | bagni | locali | prezzo | distanza |
---|---|---|---|---|---|
3 locali | 70 | 1 | - | € 72.000 | 907 m |
5 locali | 120 | 2 | - | € 122.000 | 5 km |